Smart Commons BlockChar

Smart Commons BlockChar

Smart Commons BlockChar

Una filiera certificata digitale per ottimizzare il processo waste recovery-circular economy: rifiuti organici come risorsa “pulita” per un secondo uso, per sequestrare CO2 a vantaggio del clima e produrre ammendante dei terreni per l’agricoltura

Smart Commons Blockchar offrirà una soluzione basata su blockchain per tracciare e certificare il ciclo di trattamento di varie categorie di rifiuti a base carboniosa (quali ad esempio sfalci, fanghi civili e plastiche) tramite pirolisi.
La tecnologia della pirolisi consente la disgregazione a bassa temperatura delle molecole con un residuo finale di processo (biochar) che consente di sequestrare anidride carbonica ed è utilizzabile come ammendante ecologico per l’agricoltura. La tracciatura certificata del processo è molto importante per garantire la sicurezza del prodotto finale e delle comunità che ospitano i mini-impianti di produzione di biochar.
Nonostante i suoi molti vantaggi, l’adozione di questa tecnologia è ancora molto limitata per problemi di scarsa informazione dei cittadini e dei decisori politici, con conseguenti difficoltà di coinvolgimento degli stakeholder e delle comunità locali.
L’approccio collaborativo e data-driven di Smart Commons Lab, unitamente alla partnership con un’azienda del settore (G_EN Energineering) consentirà di sviluppare un protocollo e una mappatura di processo per interventi replicabili di installazione di micro-impianti di pirolisi per la produzione di biochar certificato, con la collaborazione di tutti gi attori del sistema e offrendo alle comunità locali gli strumenti per partecipare alle iniziative e verificarne i vantaggi per la collettività.

Torna in cima