G_EN ENERGINEERING

Portiamo il nostro contributo, imprenditoriale, scientifico, tecnologico e sociale nello scenario delle transizione energetica verso la massima diffusione delle fonti rinnovabili.
Progettiamo soluzioni concrete e sostenibili.
Privilegiamo progetti di taglia medio-piccola ad alto impatto per le comunità e/o le imprese locali.
Proponiamo e realizziamo un modello che, nella più tradizionale accezione della creatività, combina elementi noti in modalità differenti:

  • utilizza tecnologie “antiche” e sicure per produrre energia (pirolisi),
  • permette l’abbattimento drastico del consumo energetico per i processi produttivi energivori,
  • valorizza matrici residuali, ad alto tasso di rigenerazione, per la cogenerazione,
  • riduce il conferimento nelle discariche (aumentandone il ciclo di vita),
  • impiega personale svantaggiato,
  • restituisce vantaggi sociali e ambientali alla comunità ospitante,
  • esalta la componente comunicativa dei modelli efficaci.

Forniamo servizi energetici, strategie, ingegneria e architetture per la sostenibilità ambientale e per la open innovation.

VISION

Contribuire allo sviluppo locale con progetti di investimento sulle tecnologie ambientali e sulla produzione di energia da fonti rinnovabili, da materiali organici residuali dalle produzioni agroalimentari, da fanghi biologici da utilizzo civile e da rifiuti differenziati.

MISSION

Valorizzare materiali di scarto presenti sul territorio per produrre energia e generare profitto contestualmente alla ricaduta ambientale e sociale per la comunità locale.

SKILLS

Progettiamo modelli di sviluppo locale e forniamo assistenza strategica e tecnica, comunicazione e marketing territoriale;
sviluppiamo e sperimentiamo modelli innovativi di partnership e nuovi paradigmi di collaborazione pubblico-privato e profit-noprofit, attraverso progetti di business caratterizzati da alto ritorno sociale (strutturale e occupazionale), alto indice tecnologico e basso impatto ambientale.

Progettiamo e forniamo supporto tecnico all’engineering di impianti per la produzione di energia elettrica e termica da fonti rinnovabili, in particolare curiamo:

  • progettazione, programmazione e costruzione, manutenzione di impianti di pirolisi per il trattamento e la riduzione volumetrica di sottoprodotti di lavorazioni agro-alimentari, biomassa, fanghi biologici provenienti da impianti locali di depurazione acque reflue di natura civile, rifiuti, sovvalli e materiali di scarto con codice CER autorizzato, finalizzati alla co-generazione di energia elettrica e termica;
  • progettazione e gestione di smart grid per la distribuzione di energia elettrica e termica.

Promuoviamo la ricerca scientifica, la sperimentazione di tecnologie lo sviluppo di sistemi prototipali per la riduzione dell’impatto ambientale e la produzione energetica da fonti rinnovabili, lo sviluppo di modelli e tecnologie a basso impatto ambientale e ad alto tenore di innovazione scientifica, tecnologica e sociale, in particolare nell’ambito del Clean and Tech, nella gestione integrata dei rifiuti e dell’acqua;
progettiamo e gestiamo progetti di efficientamento energetico di edifici e di impianti industriali;
gestiamo percorsi autorizzativi “chiavi in mano”;
gestiamo processi di comunicazione con-sentita e promuoviamo progetti e modelli efficaci attraverso canali di comunicazione dedicata (G_Energy Channel ed editoria);
sviluppiamo percorsi di formazione, anche a distanza e on the job.

SCIENTIFIC & ETHIC BOARD

Per dare concretezza alla propria visione di impresa “etica ed innovativa” ha deciso di attivare un “board etico-scientifico”, la cui finalità principale è individuare, analizzare, comprendere, sviluppare, testare, divulgare, trasferire approcci e soluzioni di management, di processi e di tecnologie della sostenibilità energetica.

G_EN Energineering e gli esperti che con essa collaborano condividono il “manifesto valoriale”:

“Crediamo nei vantaggi che derivano dalla gestione responsabile e sostenibile delle risorse comuni.
Crediamo nelle scelte d’impresa capaci di mettere al centro dell’attenzione il business strettamente correlato alla sostenibilità ambientale e alla responsabilità sociale per la crescita sostenibile, intelligente ed inclusiva delle comunità.
Crediamo nella ricerca e nell’innovazione tecnologica come asset strategici per lo sviluppo e la diffusione di modelli di sviluppo economico sostenibile.
Crediamo nella capacità di fare impresa finalizzata ad innovare e creare valore soprattutto nel lungo termine.
Crediamo in una visione strategica della gestione delle risorse, proiettata nel futuro, con i risultati in prospettiva preferibili ai ritorni immediati.
Crediamo nella necessità di trasferire modelli e pratiche efficaci, nella divulgazione, nella contaminazione e nello scambio tra esperti, accademici e imprese.
Crediamo nella creatività e nel pensiero laterale e consideriamo i giovani, le donne e le persone con diverse abilità risorse strategiche per approcciare le criticità da un diverso punto di vista e come strumenti prioritari di affermazione di nuove modalità di pensiero e di azione rispetto a vecchie problematiche.
Crediamo di poter contribuire attivamente ad affrontare questa sfida, grazie alla collaborazione tra imprese e portatori di sapere”.

Fanno attualmente parte del board scientifico esperti e professori di: UNITO, UNIPO, POLITO, IAAD

G_EN HUB

G_EN Energineering è parte di un hub (G_ENHUB) che progetta, sviluppa e comunica modelli di transizione energetica verso un basso consumo di carbone e ad alto tasso di utilizzo di fonti rinnovabili

L’HUB fornisce consulenza e project management nell’ambito delle green solutions e del local development.

G_EN STRATEGIES – la sezione che si occupa di progettare e sviluppare i modelli di sviluppo locale nell’ambito della sostenibilità ambientale e della social innovation. Svolge attività di: progettazione preliminare ed esecutiva; consulenza strategica; sviluppo di sistemi prototipali ad alto indice tecnologico e basso impatto ambientale; project management e commissioning; accompagnamento all’insediamento e alla gestione di impianti di produzione energetica.

G_EN COMMUNICATION – la sezione che si occupa di comunicazione, di marketing territoriale e di responsabilità sociale.
Svolge attività di: promozione della cultura della sostenibilità; gestione di G_Energy Channel, la web TV sulle energie rinnovabili; reporting integrato; relazione con il mondo scientifico e accademico; produzione editoriale; formazione e training.

G_EN ENERGINEERING – la sezione che si occupa di startupping e di industrializzazione dei modelli e dei progetti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Svolge attività imprenditoriale attraverso la realizzazione e gestione in proprio di una linea produttiva “dimostrativa” di co-generazione, che utilizza la pirolisi, con proprio processo PYROSLUDG_EN, per valorizzare a fini energetici:
– la componente organica dei fanghi biologici provenienti da impianti locali di depurazione acque reflue di natura civile;
– sovvalli da imballaggi e plastiche da raccolta indifferenziata;
– ciabattato da pneumatici fuori uso.

L’ORIENTAMENTO B-CORP

G_EN Energineering opera, in collaborazione con le amministrazioni, le istituzioni accademiche e di ricerca e primarie aziende, con un approccio innovativo e “Benefit Corporation” oriented, che si propone di produrre vantaggi per l’ambiente e per la società, in particolare per la comunità territoriale ospitante, realizzando al contempo il necessario ritorno d’impresa e sperimentando nuovi paradigmi di collaborazione pubblico-privato e profit-noprofit