Energia da fonti rinnovabili, cogenerazione, efficienza e risparmio energetico, riuso e riciclo, gestione integrata dei rifiuti, riduzione delle emissioni, chilometro zero, smart grid, green economy…sono solo alcuni dei nuovi paradigmi che presiedono alla transizione energetica da fonti fossili e tradizionali modalità di produzione e consumo di energia a modelli innovativi e compatibili con la sostenibilità ambientale, senza penalizzare la competitività dei sistemi e lo sviluppo economico e sociale delle comunità.
La sostenibilità è diventata un tema centrale nella nostra economia.
Occorre concentrarsi sullo sviluppo di prototipi e modelli innovativi di business, di sostenibilità economica e ambientale e di gestione integrata delle risorse.
Nell’ambito delle energie rinnovabili, ci occupiamo di:
- valorizzazione energetica di fanghi di qualità, biomasse, materiali residuali e sovvalli di lavorazione, altrimenti da gestire come rifiuti.
- sviluppo e promozione di tecnologie alternative a basso impatto ambientale per la produzione di energia
- interventi per lo sviluppo dell’efficienza energetica nei settori civile, industriale e terziario
- incentivazione della diversificazione delle fonti energetiche e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili
- diffusione di impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili
- sostegno e promozione di interventi di risanamento energetico-ambientale nei processi di climatizzazione degli edifici pubblici e residenziali
- realizzazione di infrastrutture energetiche di servizio comuni nell’ambito di aree produttive
- pianificazione energetica comunale e sovracomunale
- progettazione architettonica secondo i modelli di architettura bioclimatica
- attività di informazione e disseminazione sulle tematiche relative alle fonti energetiche rinnovabili, all’architettura bioclimatica, al risparmio e all’uso razionale dell’energia e dei rifiuti
- attività di formazione tecnico-professionale indirizzata agli operatori del settore, agli studenti degli istituti professionali e dei corsi universitari di ingegneria, architettura e progettazione energetica.